Titolo: Paris Agreement turning point
Sempre più Paesi hanno annunciato obiettivi di “neutralità carbonica” per metà secolo e ora puntano all’azzeramento delle emissioni nette di CO2. Quali potrebbero essere le conseguenze per il clima su scala globale? Secondo gli ultimi calcoli di Climate Action Tracker, il previsto incremento della temperatura media globale potrebbe essere di circa 2,1 gradi al 2100. Ma questo è solo lo scenario più ottimista: le politiche correnti dei governi viaggiano in una direzione diversa.
Autore: Climate Action Tracker
Data: dicembre 2020
Pagine: 19
Il documento è collegato all’articolo: Tutti annunciano emissioni zero al 2050, ma le politiche attuali parlano un’altra lingua
Scarica pdf
CAT_2020-12-01_Briefing_GlobalUpdate_Paris5Years_Dec2020
The post Le analisi di Climate Action Tracker sul previsto incremento del surriscaldamento globale first appeared on QualEnergia.it.
Source: Qualenergia.it



Impianti Fotovoltaici a partire da 79€ al mese e inizi a pagare dopo 6 mesi il completamento dell’installazione!
Ti interessano i nostri Prodotti e Servizi? Allora che aspetti richiedi informazioni qui a lato subito |