La ricerca della Fondazione Cmcc punta a conoscere l’evoluzione futura degli eventi estremi attraverso simulazioni climatiche ad altissima risoluzione spaziale e temporale. Comprendere come cambierà la loro distribuzione oraria in aree circoscritte. In estate nell’area alpina si evidenzia una diminuzione della pioggia media giornaliera, in particolare ad alta quota, e intensificazioni degli eventi estremi. Pioverà meno di frequente ma più intensamente, sia su scala giornaliera che oraria
The post Una nuova generazione di modelli climatici e il futuro delle precipitazioni alpine appeared first on Rinnovabili.it.
Source: Rinnovabili.it
Se ti piacciono le News Solari di BNR allora iscriviti ai nostri RSS feed
ci sono
lettori. Ci puoi seguire anche su Twitter
o su facebook
.



Impianti Fotovoltaici a partire da 79€ al mese e inizi a pagare dopo 6 mesi il completamento dell’installazione!
Ti interessano i nostri Prodotti e Servizi? Allora che aspetti richiedi informazioni qui a lato subito |