Con Biomasse si riunisce in un unico termine una gran quantità di materiali, di natura estremamente eterogenea. In generale, si può dire che è biomasse tutto ciò che ha matrice organica, con esclusione delle plastiche e dei materiali fossili. Le più importanti tipologie di biomasse sono residui forestali, scarti dell’industria di trasformazione del legno (trucioli, segatura, etc.) scarti delle aziende zootecniche, gli scarti mercatali, ed i rifiuti solidi urbani.

Le principali applicazioni della biomassa sono: produzione di energia (biopower), sintesi di carburanti (biofuels) e sintesi di prodotti (bioproducts).
La digestione anaerobica
La digestione anaerobica è un processo biologico complesso attraverso il quale, in assenza di ossigeno, la sostanza organica
viene trasformata in biogas, o gas biologico, costituito principalmente da metano e anidride carbonica. L’attività biologica anaerobica può avvenire entro un intervallo di temperatura compreso tra -5 e +70°C. Mediamente il biogas è così costituito:
I materiali impiegati per gli impianti di biomasse
Cosa si può introdurre nel digestore anaerobico per produrre biogas?! Il processo di digestione anaerobica permette di ottenere il biogas a partire da liquami zootecnici (suini, bovini, avicoli, equini, ecc.) e da substrati di natura vegetale, provenienti da colture dedicate (insilati di mais, sorgo, ecc.) o da scarti di varia natura (industria agro-alimentare, ecc.).
I vantaggi derivanti da un impianto di biomassa
La digestione anaerobica è un processo integrato, che presenta una serie di vantaggi di tipo energetico, ambientale ed agricolo così riassumibili:
- produzione di energia da fonte rinnovabile;
- miglioramento dell’economia delle aziende zootecniche e/o agricole;
- minori emissioni di gas-serra;
- migliore qualità dei fertilizzanti prodotti;
- riciclaggio economico dei rifiuti, con ricaduta positiva sull’impatto ambientale;
- minore inquinamento da odori e ridotta presenza di insetti;
- miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie dell’azienda.
Approfondisci il sistema di incentivazione per le biomasse sul sito del GSE.



Impianti Fotovoltaici a partire da 79€ al mese e inizi a pagare dopo 6 mesi il completamento dell’installazione!
Ti interessano i nostri Prodotti e Servizi? Allora che aspetti richiedi informazioni qui a lato subito |